Per argomentare gli aspetti riguardanti la proprietà immobiliare in Inghilterra e più nello specifico per comprare casa Londra, bisogna partire dalla lettura della definizione del diritto di superficie.
Il diritto di superficie è un diritto reale di godimento, che consiste, nel mantenere una costruzione al di sopra ( o al di sotto) di un fondo di proprietà altrui. La costituzione di questo diritto va a sospendere il diritto di accensione, il quale afferma che la proprietà di un elemento, appartiene al proprietario del fondo, su cui giace tale elemento.
Le diverse tipologie di proprietà immobiliare in Inghilterra :
Vista tale definizione quando ci accingiamo a comprare casa a Londra o più in generale in Inghilterra, dobbiamo sapere che le tipologie di proprietà immobiliari si distinguono in tre macro categorie : 1)Leasehold, ovvero proprietà con diritto si superficie; 2)Freehold, piena proprietà non gravante da nessun diritto reale di godimento da parte di terzi; 3)Share of Freehold, quota parte della piena proprietà non gravante da alcun diritto reale di godimento da parte di terzi.
Quando si acquista una proprietà in leasehold, significa che si acquista un appartamento il cui stabile è costruito su un fondo altrui, concesso in locazione. Solitamente nei nuovi fabbricati la durata della locazione del fondo varia dai 250 anni ad un massimo di 999 anni.
Tutte le unità immobiliari facenti parte del fabbricato pagano un canone di locazione annuale al proprietario del fondo, denominato freeholder. Tale canone di locazione è stabilito nel contratto di acquisto, come anche le modalità e le periodicità di aggiornamento. Nello stesso contratto di lease sono contemplate una serie di disposizioni che regolano i rapporti giuridici e patrimoniali tra il leaseholder e freeholder. Nei period convertion buildings, ovvero negli immobili usati il lease può avere una durata massima di 999 anni ma anche una durata minima di 1 anno. Naturalmente la durata del contratto di lease è uno dei fattori principali di determinazione del prezzo di mercato dell’immobile stesso.
La legge prevede, per mezzo del Leasehold Reform Act del 1993, che il leaseholder ha diritto ad una estensione del contratto di lease per un periodo di 90 anni. Tale estensione ha un costo che deve essere corrisposto al freeholder e che viene determinato dai ctp (ovvero tecnici di parte) nominati in fase di negoziazione tra le parti.
Per quanto riguarda la tipologia di proprietà Freehold , significa che si compra un intero fabbricato ( più comunemente conosciuto come cielo-terra) con il terreno sottostante. Quindi si tratta di piena e perpetua proprietà immobiliare.
Per Share of Freehold si intende la piena proprietà ivi compresa la quota parte del terreno sottostante. Solitamente questo tipo di proprietà è presente negli immobili usati ove in un fabbricato sono presenti più unità immobiliari.
Va precisato che anche nella piena proprietà frazionata (share of freehold) è presente un contratto di lease sottostante con una determinata durata. Inerentemente al contratto di lease sottostante ne parleremo successivamente per tutte le sue implicazioni dirette e indirette sulla proprietà; va sottolineato che tali contratti di lease sottostanti alla piena proprietà frazionata, non inficiano né la pienezza del diritto di proprietà stesso né il godimento.
TOPSHOT - A handout picture taken and released by the UK Parliament in London on December 17, 2019, shows Britain's Prime Minister Boris Johnson speaking at the dispatch box in the House of Commons in London, during the first sitting of Parliament since the general election. - The British parliament reconvened on Tuesday with many new faces, after Prime Minister Boris Johnson's Conservatives won a sweeping victory in last week's election. Britain is seeking to outlaw any extension to the Brexit transition period beyond 2020, the government said on Tuesday, sinking the pound and leaving Brussels fearing a race against the clock to strike a new trade deal. (Photo by JESSICA TAYLOR / various sources / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY CREDIT " AFP PHOTO / UK PARLIAMENT / JESSICA TAYLOR " - NO USE FOR ENTERTAINMENT, SATIRICAL, MARKETING OR ADVERTISING CAMPAIGNS - EDITORS NOTE THE IMAGE HAS BEEN DIGITALLY ALTERED AT SOURCE TO OBSCURE VISIBLE DOCUMENTS / (Photo by JESSICA TAYLOR/AFP via Getty Images)
1 Comment
Ben fatto, spiegato molto bene! Grazie